Guida ai Cavi Antifiamma
- 2025-04-01 11:17:45
- -- Amministratore
I cavi antifiamma sono cavi che inibiscono la propagazione della fiamma in condizioni di incendio, rallentano il tasso di combustione e sono autoestinguenti quando la fonte di accensione viene rimossa.
Funzioni principali dei cavi antifiamma:
- Bloccare la propagazione delle fiamme: Riduce il rischio che l'incendio si propaghi lungo il cavo.
- Riduce fumo e gas tossici: Alcuni cavi antifiamma sono realizzati con materiali a bassa emissione di fumo e senza alogeni, che riducono i gas tossici e il fumo prodotti durante la combustione e migliorano la sicurezza di evacuazione.
- Proteggere circuiti critici: Mantenere la trasmissione di energia per un certo periodo di tempo in un incendio, salvaguardando il funzionamento di apparecchiature critiche come sistemi di protezione antincendio e illuminazione di emergenza.

Scelta dei materiali per i cavi antifiamma:
- I cavi antifiamma sono solitamente realizzati in materiali come cloruro di polivinile (PVC), polietilene reticolato (XLPE), ecc., che hanno buone proprietà antifiamma.
- I cavi antifiamma a bassa emissione di fumo e senza alogeni utilizzano materiali senza alogeni come isolamento e guaina, come polietilene (PE), copolimero etilene-vinilacetato (EVA), ecc., che non producono fumo tossico o gas corrosivi quando bruciano.
Condizioni di Test di Classe Antifiamma e Scenari di Applicazione Tipici
- ZA (Classe A) Test di combustione verticale singolo (altezza fiamma ≥1.5m), lunghezza combustione ≤2.5m. Aree ad alto rischio (centrali elettriche, impianti chimici).
- ZB (Classe B) Test di combustione verticale singolo (altezza fiamma ≥1.5m), lunghezza combustione ≤3.5m. Requisiti generali di antifiamma (edifici commerciali, metropolitana).
- ZC (Classe C) Test di combustione verticale singolo (altezza fiamma ≥1.5m), lunghezza combustione ≤5m. Aree a basso rischio (edifici per uffici generici, edifici residenziali).
- WDZ (basso fumo e senza alogeni) Antifiamma + basso fumo e senza alogeni (trasmittanza densità fumo ≥ 60%). Luoghi densamente popolati (ospedali, aeroporti, tunnel).

Aree di applicazione dei cavi antifiamma:
- Industria delle costruzioni: I cavi antifiamma sono ampiamente utilizzati nei sistemi elettrici di edifici pubblici come grattacieli, centri commerciali, aeroporti e ospedali. In caso di incendio, possono inibire la propagazione del fuoco e proteggere efficacemente la vita e le proprietà delle persone.
- Campo industriale: In industrie ad alto rischio come quella chimica, metallurgica, petrolifera, ecc., l'applicazione di cavi antifiamma non serve solo a prevenire gli incendi, ma anche a garantire la continuità e la sicurezza della produzione.
- Sistema di trasporto: Nella metropolitana, nelle ferrovie, negli aeroporti e altri grandi hub di trasporto, i cavi antifiamma sono elementi chiave per garantire un funzionamento sicuro, potendo prevenire efficacemente cortocircuiti e incendi in ambienti ad alta temperatura e umidità.
- Centro dati e campo delle comunicazioni: Nei moderni data center, hub di comunicazione e sale server, l'applicazione di cavi antifiamma è cruciale per garantire il funzionamento stabile del sistema, poiché può prevenire efficacemente la propagazione delle fiamme e proteggere la sicurezza del personale e dei beni.
- Industria navale: Nel sistema di alimentazione, nel sistema di comunicazione e nel sistema di navigazione di una nave, l'applicazione di cavi antifiamma garantisce la sicurezza e l'affidabilità del sistema elettrico durante la navigazione marittima, evitando che si verifichino incendi a bordo a causa di un'interruzione di corrente che comprometta la sicurezza della navigazione.
- Altre industrie: I cavi antifiamma sono anche utilizzati per la decorazione di interni, il cablaggio di apparecchi di illuminazione esterni, ecc., per prevenire gli incendi.
I cavi antifiamma sono il componente centrale per garantire la sicurezza antincendio del sistema elettrico, e la loro selezione richiede una valutazione completa del rischio dello scenario, delle condizioni ambientali e dei costi. In luoghi critici come grattacieli, hub di trasporto e impianti industriali, si raccomanda di dare priorità all'uso di cavi a bassa emissione di fumo e senza alogeni (WDZ) o di Classe A, e di seguire rigorosamente gli standard pertinenti per la costruzione. Per ambienti speciali (es. sottomarino, miniera), è possibile scegliere ulteriormente cavi resistenti al fuoco o antideflagranti per aumentare la sicurezza.
