Come personalizzare un cavo con connettore SMA?

Come personalizzare un cavo con connettore SMA?

Il connettore SMA (SubMiniature version A) è un comune connettore RF coassiale. È compatto, stabile nelle prestazioni e ampiamente utilizzato nei sistemi di comunicazione RF.

Le caratteristiche principali del connettore SMA:

  • Dimensioni compatte: Il diametro del filetto esterno è di circa 6,35 mm (1/4 di pollice), da cui il nome "SubMiniature".
  • Tipo di interfaccia: Connessione filettata (comunemente filettatura 1/4"-36), che assicura un accoppiamento saldo e resistenza alle vibrazioni.
  • Materiale: Tipicamente realizzato in ottone o acciaio inox con placcatura in oro o nichel sulla superficie. Il pin centrale è spesso placcato in oro per basse perdite e resistenza alla corrosione.

Configurazione del connettore SMA:

  • SMA Maschio: Con filettatura esterna e un pin centrale.
  • SMA Femmina: Con filettatura interna e una presa centrale.
  • SMA a polarità invertita (RP-SMA): Simile nell'aspetto allo SMA ma con il pin/presa invertiti. Comunemente utilizzato in dispositivi WiFi (es. router e porte antenna).

Come personalizzare un cavo con connettore SMA

Il processo generale di personalizzazione di un cavo con connettori SMA può essere suddiviso nei seguenti passaggi: Selezione → Taglio del cavo → Spelatura → Assemblaggio → Crimpatura/Saldatura → Test.

Processo passo dopo passo:

  • Selezione: Scegliere il cavo coassiale appropriato (comunemente RG-316, RG-58, serie LMR, ecc.) e il tipo di connettore SMA (maschio/femmina, diritto/angolo retto, SMA o RP-SMA).
  • Taglio e Spelatura: Tagliare il cavo alla lunghezza richiesta. Spelare con cura la guaina esterna, esporre la treccia e rivelare il dielettrico e il conduttore centrale. La lunghezza della spelatura deve conformarsi alle specifiche del connettore, tipicamente fornite nel datasheet del connettore.
  • Assemblaggio del connettore: Far scivolare prima il manicotto di crimpatura sul cavo. Inserire il cavo nel corpo del connettore, assicurandosi che il conduttore centrale entri nell'alloggiamento del pin, il dielettrico si adatti saldamente e la treccia sia svasata sul corpo del connettore.
  • Fissaggio: Pin centrale - Sicuro tramite crimpatura o saldatura; Schermo esterno - Crimpare la treccia sull'alloggiamento del connettore premendo il manicotto con uno strumento di crimpatura.
  • Rinforzo e Protezione: Applicare guaina termorestringente per durabilità, rilievo della tensione e una finitura professionale.
  • Test: Utilizzare un multimetro per verificare la continuità (centro-centro, schermo-schermo) e assicurarsi che non ci siano cortocircuiti. Quindi verificare le prestazioni RF con un Analizzatore di Rete Vettoriale (VNA) o un misuratore di ROS per confermare la conformità ai requisiti.
  • Punto chiave: Una spelatura precisa, un contatto affidabile e una crimpatura sicura sono essenziali per garantire prestazioni stabili e basse perdite nel cablaggio finito.

FAQ sui cavi SMA personalizzati di Kaweei

D : Quali tipi di cavi può personalizzare Kaweei?

R : Supportiamo un'ampia gamma di cavi coassiali come RG-174, RG-316, RG-58 e la serie LMR, selezionati in base alla frequenza, flessibilità e esigenze applicative.

D : Quali tipi di connettori SMA sono disponibili?

R : Forniamo connettori SMA e RP-SMA in opzioni maschio/femmina, diritti o ad angolo retto. Tutti utilizzano materiali di alta qualità con contatti placcati in oro per garantire basse perdite e prestazioni stabili.

D : Come Kaweei garantisce la qualità del cablaggio?

R : Applichiamo un rigoroso controllo del processo con spelatura e crimpatura precise, e verifichiamo ogni cablaggio utilizzando un Analizzatore di Rete Vettoriale (VNA) per ROS/perdita di ritorno per garantire affidabili prestazioni elettriche e meccaniche.

Post recenti

Amministratore
Amministratore

2025-09-28 10:48:53

Cos'è un Cavo di Rete?
Amministratore