Il cablaggio personalizzato Auto, fondamentale nel settore automobilistico, offre flessibilità, affidabilità e applicazioni di ampia gamma nei sottosistemi dei veicoli.
Il cablaggio personalizzato Auto, fondamentale nel settore automobilistico, offre flessibilità, affidabilità e applicazioni di ampia gamma nei sottosistemi dei veicoli.
Nel campo in rapida evoluzione dello stoccaggio dell 'energia, il funzionamento efficiente dei cluster di batterie per lo stoccaggio dell' energia è fondamentale. Al centro di questa efficienza si trova il ben progettato arnigiamento dei cavi di comunicazione e di alimentazione, che funge da sistema nervoso e arteria di alimentazione dei cluster di batterie.
Sei ancora preoccupato da rotture di fili, giunzioni di saldatura a freddo e saldatura sbagliata durante le operazioni di saldatura di fili? Non preoccupatevi! La saldatura del filo può sembrare semplice, ma l'operazione effettiva è piena di "trampelle". Ad esempio, spogliare solo un millimetro in più del filo può portare a un corto circuito, l'uso del tubo termorrintrittante sbagliato può comportare una rilavorazione immediata, e persino dimenticare di installare una resistenza codificata a col
Nell 'era attuale, quando i dispositivi elettronici sono altamente integrati e diventano più sottili e leggeri, i cavi piatti FFC sono ampiamente utilizzati in vari prodotti elettronici a causa dei loro vantaggi unici. Comprendere come le specifiche dei cavi piatti FFC sono classificate è molto importante per gli ingegneri elettronici, i progettisti di prodotti e gli acquirenti. Aiuta nella scelta accurata del modello e garantisce un funzionamento stabile ed efficiente dei dispositivi elettronic
Questa guida confronta i cavi dati ad alta velocità DAC, AEC, AOC e ACC, evidenziando i loro punti di forza in termini di prestazioni, costo e applicazione per aiutare a ottimizzare l'efficienza del data center.
Questo articolo affronta i problemi comuni di infiltrazione d'acqua nei fili impermeabili e offre le soluzioni professionali di Kaweei, tra cui la corretta selezione dei connettori, accurata abbinamento dei fili, tecniche di crimpaggio standardizzate e l'uso di tubature termorrittibili a doppia parete per migliorare le capacità di sigillazione dei fili.