L'interfaccia HDMI supporta una larghezza di banda massima di trasferimento dati fino a 18 Gbps, consentendo la trasmissione di segnali audio e video non compressi ad alta risoluzione. Poiché non è necessaria alcuna conversione digitale-analogica o analogico-digitale prima della trasmissione del segnale, garantisce la massima qualità dell 'integrità del segnale audiovisivo.
Uno dei principali vantaggi dell 'utilizzo di HDMI è che un singolo cavo può trasportare sia segnali audio che video contemporaneamente, con conseguente qualità di trasmissione audiovisiva superiore.
I moduli core integrati HD e 4K ultra-alta definizione di Xuanzhan Technology utilizzano comunemente l'interfaccia HDMI. Grazie alla conversione Micro HDMI a LVDS, questi moduli possono trasmettere segnali audio e video 1080P HD e 4K UHD.
Storia di HDMI
L'interfaccia HDMI è stata introdotta per la prima volta nel dicembre 2002.
La versione iniziale, 1.0, era notevole per l'integrazione di un 'interfaccia di streaming audio digitale. Rispetto all ' interfaccia DVI, che era ampiamente utilizzata nei PC all ' epoca, HDMI 1.0 supportava i flussi video dai formati DVD ai formati Blu-ray. Ha consentito la connettività universale tra tutti i dispositivi compatibili e ha offerto un controllo più conveniente sui gruppi di dispositivo.
Da HDMI 1.0 a HDMI 2.0b, lo standard ha subito nove iterazioni.
HDMI 2.0 ha ampliato la larghezza di banda a 18 Gbps, supportando plug-and - play, hot-plugging, risoluzione 3840 × 2160 e frame rate di 50 FPS e 60 FPS. Inoltre, supporta fino a 32 canali audio e una frequenza massima di campionamento di 1536 kHz.
HDMI 2.0 non ha introdotto nuovi cavi, connettori o specifiche di interfaccia, garantendo la completa compatibilità con HDMI 1.x. I cavi esistenti di categoria 2 possono essere utilizzati direttamente.
HDMI 2.0 non è stato progettato per sostituire HDMI 1.x, ma piuttosto per migliorarlo. Qualsiasi dispositivo che supporti HDMI 2.0 deve prima essere compatibile con lo standard HDMI 1.x.
Tipi di connettore HDMI
I connettori HDMI sono classificati in cinque tipi: A, B, C, D e E.
Anche se i tipi di connettori HDMI variano, la loro funzionalità rimane coerente. Un connettore HDMI di qualità in genere resiste ad almeno 5.000 cicli di accoppiamento; anche con un uso quotidiano, può durare oltre 10 anni, dimostrando un 'elevata durata.
Vale la pena anche notare che HDMI è retrocompatibile con le interfacce DVI. Utilizzando un adattatore HDMI-DVI, i dispositivi DVI più vecchi possono essere collegati. Poiché il DVI utilizza anche la tecnologia TMDS (Transition Minimized Differential Signaling), il segnale video può essere trasmesso senza soluzione di continuità. Tuttavia, i dispositivi DVI non supportano CEC (Consumer Electronics Control) e non possono ricevere segnali audio (può essere necessario regolare la scala di grigi). Pertanto, i display con solo interfacce DVI possono ancora essere collegati alle sorgenti HDMI.
Considerazioni chiave per gli assemblaggi di cavi HDMI personalizzati:
Sei sempre il benvenuto a Contattaci Per saperne di più su assemblaggi di cavi HDMI personalizzati Il nostro team è pronto a fornire soluzioni professionali su misura per le vostre specifiche esigenze e applicazioni, garantendo una connettività e prestazioni affidabili.
2025-08-30 11:30:40
2025-08-27 15:44:59
2025-08-25 15:47:58