Che cosa è HDMI?

Che cosa è HDMI?

Che cosa è HDMI?

HDMI (High Definition Multimedia Interface) è un ' interfaccia audio / video proprietaria per la trasmissione di dati video non compressi e dati audio digitali compressi o non compressi da un dispositivo di origine compatibile con HDMI a un display o modulo compatibile.

L'interfaccia HDMI supporta una larghezza di banda massima di trasferimento dati fino a 18 Gbps, consentendo la trasmissione di segnali audio e video non compressi ad alta risoluzione. Poiché non è necessaria alcuna conversione digitale-analogica o analogico-digitale prima della trasmissione del segnale, garantisce la massima qualità dell 'integrità del segnale audiovisivo.

Uno dei principali vantaggi dell 'utilizzo di HDMI è che un singolo cavo può trasportare sia segnali audio che video contemporaneamente, con conseguente qualità di trasmissione audiovisiva superiore.

I moduli core integrati HD e 4K ultra-alta definizione di Xuanzhan Technology utilizzano comunemente l'interfaccia HDMI. Grazie alla conversione Micro HDMI a LVDS, questi moduli possono trasmettere segnali audio e video 1080P HD e 4K UHD.

HDMI Wire Harness

Storia di HDMI

L'interfaccia HDMI è stata introdotta per la prima volta nel dicembre 2002.

La versione iniziale, 1.0, era notevole per l'integrazione di un 'interfaccia di streaming audio digitale. Rispetto all ' interfaccia DVI, che era ampiamente utilizzata nei PC all ' epoca, HDMI 1.0 supportava i flussi video dai formati DVD ai formati Blu-ray. Ha consentito la connettività universale tra tutti i dispositivi compatibili e ha offerto un controllo più conveniente sui gruppi di dispositivo.

Da HDMI 1.0 a HDMI 2.0b, lo standard ha subito nove iterazioni.

HDMI 2.0 ha ampliato la larghezza di banda a 18 Gbps, supportando plug-and - play, hot-plugging, risoluzione 3840 × 2160 e frame rate di 50 FPS e 60 FPS. Inoltre, supporta fino a 32 canali audio e una frequenza massima di campionamento di 1536 kHz.

HDMI 2.0 non ha introdotto nuovi cavi, connettori o specifiche di interfaccia, garantendo la completa compatibilità con HDMI 1.x. I cavi esistenti di categoria 2 possono essere utilizzati direttamente.

HDMI 2.0 non è stato progettato per sostituire HDMI 1.x, ma piuttosto per migliorarlo. Qualsiasi dispositivo che supporti HDMI 2.0 deve prima essere compatibile con lo standard HDMI 1.x.

HDMI Connector Types

Tipi di connettore HDMI

I connettori HDMI sono classificati in cinque tipi: A, B, C, D e E.

  • Il tipo A è il più comune. Si trova tipicamente in dispositivi come TV a schermo piatto e moduli di base. Il connettore di tipo A ha 19 pin, una larghezza di 13,9 mm e uno spessore di 4,45 mm. Circa il 99% dei dispositivi dotati di HDMI utilizzano questa dimensione del connettore.
  • Il tipo B è estremamente raro, ha 29 pin e una larghezza di 21 mm, offrendo quasi il doppio della larghezza di banda del tipo A.È considerato overkill per le applicazioni di consumo ed è utilizzato solo in ambienti professionali specializzati.
  • Il tipo C (Mini HDMI) è progettato per dispositivi compatti. Misurando 10,42 × 2,4 mm, è quasi un terzo più piccolo del tipo A e ha un 'applicazione limitata.
  • Il tipo D (Micro HDMI) è il più recente tipo di connettore. È dotato di dimensioni ulteriormente ridotte con un design a pin a doppia fila. Dimensioni simili a un connettore Mini USB, è più adatto per dispositivi portatili e in veicolo.
  • A causa della natura instabile degli ambienti in veicoli, HDMI Type E è progettato per essere resistente agli urti, resistente all 'umidità, ad alta resistenza e tollerante a ampie variazioni di temperatura. Incorpora un meccanismo di blocco meccanico per garantire l'affidabilità del collegamento.

Anche se i tipi di connettori HDMI variano, la loro funzionalità rimane coerente. Un connettore HDMI di qualità in genere resiste ad almeno 5.000 cicli di accoppiamento; anche con un uso quotidiano, può durare oltre 10 anni, dimostrando un 'elevata durata.

Vale la pena anche notare che HDMI è retrocompatibile con le interfacce DVI. Utilizzando un adattatore HDMI-DVI, i dispositivi DVI più vecchi possono essere collegati. Poiché il DVI utilizza anche la tecnologia TMDS (Transition Minimized Differential Signaling), il segnale video può essere trasmesso senza soluzione di continuità. Tuttavia, i dispositivi DVI non supportano CEC (Consumer Electronics Control) e non possono ricevere segnali audio (può essere necessario regolare la scala di grigi). Pertanto, i display con solo interfacce DVI possono ancora essere collegati alle sorgenti HDMI.

Considerazioni chiave per gli assemblaggi di cavi HDMI personalizzati:

  • Definire i requisiti di larghezza di banda: determinare con precisione la versione HDMI richiesta (ad esempio, 2.0, 2.1) e la larghezza di banda del cavo in base alla risoluzione video (ad esempio, 4K @ 60Hz / 120Hz, 8K) e supporto HDR per garantire la trasmissione del segnale senza perdita.
  • Selezione del connettore e definizione di pin: attenersi rigorosamente ai tipi di porta del dispositivo (Standard HDMI, Mini HDMI, Micro HDMI) per definire i connettori maschio / femmina e le assegnazioni di pin, evitando incompatibilità fisiche o disallineamento del segnale.
  • Specifica del cavo e schermatura: Selezionare la misura del cavo appropriata (ad esempio, AWG26 / 28) basata sulla distanza di trasmissione. Per la trasmissione a lunga distanza, dare la priorità allo schermo a doppio strato (foglio + trenza) per resistere alle interferenze elettromagnetiche e mantenere l'integrità del segnale.
  • Tecnologia del connettore e sollievo di deformazione: Utilizzare connettori placcati in oro per ridurre l'impedenza. Per le applicazioni industriali, automobilistiche o UAV, specificare connettori con meccanismi di bloccaggio o slievo di deformazione sovrostampato per migliorare la resistenza agli urti e alle vibrazioni.
  • Test rigorosi e convalida: I test post-produzione includere l'analisi del diagramma oculare, la lettura EDID, i test di stress della larghezza di banda e i test di resistenza al ciclo di accoppiamento per garantire la conformità agli standard HDMI e l'affidabilità a lungo termine.

Sei sempre il benvenuto a Contattaci Per saperne di più su assemblaggi di cavi HDMI personalizzati Il nostro team è pronto a fornire soluzioni professionali su misura per le vostre specifiche esigenze e applicazioni, garantendo una connettività e prestazioni affidabili.

Post recenti

Amministratore
Amministratore